Ed eccomi con il terzo e ultimo post sul Giappone! Gli altri due sono qui e qui, nel caso in cui voi presi dal rientro, ve li foste persi 🙂
Oggi andiamo a Nara, pochi km da Kyoto da fare in treno o bus. Noi abbiamo scelto il treno e alla fine del post vi spiegheró perché…
Nara, ve la faccio breve, non é bella come Kyoto ma ha qualcosa che attira milioni di turisti ogni anno..
LORO:

UUUUUUU carini…aspettate che vi vedano con un biscotto in mano -.-‘ e correrete piú veloce della luce, altrimenti vi strapperanno anche le t-shirt di dosso…

Ecco, lui rideva e dopo gli hanno magnato il portafogli …ridi ridi che il cerbiatto ha fatto gli gnocchi !
Quindi, siccome a parte il parco dei cervi non eravamo attratti da altro, abbiamo detto ciao a Bambi e siamo andati qui:
Al Santuario di Fushimi Inari-Taisha, tempio buddista per dirla semplice!
Se volete percorrere 1000Km in salita , scalino per scalino, andate qui! In pochi sono arrivati alla vetta e noi non eravamo tra loro. Io lo chiamerei “come suicidarsi nei pressi di Kyoto”

Inizia il cammino in salita tra questi archi. Ogni arco rappresenta una richiesta, una preghiera o un ringraziamento per aver ricevuto qualcosa. Provengono da tutto il mondo.
Dopo Kyoto, dove abbiamo incontrato un’amica francese che viveva lí da un anno, potere di Facebook ❤ Siamo tornati a Tokyo per poi,tornare a casa in Portogallo 🙂
Kyoto di sera, parco Gion:
Tokyo , ultimo shopping per i regalini. Quartiere manga:
Ultima cosa da fare a Tokyo, visitare la casa dei gatti ❤
Qui indirizzi e tips utili per il viaggio:
Prima di partire:
- fate un’ assicurazione salute/vita, ce ne sono molte anche on line tipo questa: http://www.worldnomads.com/
Scaricatevi sul cellulare queste 2 applicazioni d’oro:
- Japan Wi-Fi, che vi aiuterá a trovare reti gratuite e/o faciliterá la connessione. Le reti wifi in Giappone sono rare, neanche da MC Donald vi faranno collegare a internet, per motivi di sicurezza nazionale
- City Maps 2 Go, una specie di google maps che funziona senza internet
Compratevi on line il JAPAN RAIL PASS . Un pass per la rete ferroviaria giapponese, valida quanti giorni desiderate. Risparmierete tantissimi soldi e non farete file per prendere i treni.
Sappiate che:
- Non é vero che il Giappone é costoso, costa di piú Parigi, fidatevi
- I Giapponesi sono onesti, pulitissimi e simpatici: rispettateli
- Il Giappone é sicuro anche di notte
- Non ci sono contenitori per la spazzatura in giro, portatevi un sacchetto nello zaino e svuotatelo la sera in hotel
- Se decidete di fare le terme sappiate che dovrete esser completamente nudi
Ci sono pupazzi e macchine per pulizie varie, ovunqueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Alla prossima …nuovi DIY ci aspettano 🙂 Buon rientro!