Carissime/i se siete delle persone sobrie questo DIY non fa per voi. L’idea arriva, come sempre, sbirciando i giornali di moda e, infatti, proprio mentre ero in attesa dall’estetista ( sto facendo una cura di calcio alle mie unghie, funziona alla grande ) mi sono imbattuta in questo bracciale della collezione P/E 2015 di Dolce & Gabbana! Fatta questa premessa che sa di raccomandazione e prima di procedere, volevo dirvi che se sono scomparsa per un pó qui, sono sempre stata connessa sui social. Sto restaurando dei mobili in casa che ho preso al vintage e TARATATANNNNN sorpresa ho deciso di dare una svolta alla mia vita, prima che sia troppo tardi -.-‘ mollo tutto e torno a scuola! Si, infatti, dalla prossima settimana inizieró una scuola professionale per diventare stilista modellista 🙂 Il cuore batte forte, in fondo, volevo farlo da tempo ma non avevo il coraggio… L’altra sera, con Sam, abbiamo partecipato ad una conferenza di Life Training ed é stata illuminante, il coach diceva cose ovvie ma a volte é importante sentirsele dire proprio da chi non conosci e cosí, in una sera di marzo al teatro, puoi sentirti davvero ispirata e decidere!
Cosa ci serve:
- Un asinello, io amo gli animali della Schleich sono perfetti e resistenti. Vi ricordate del mio amato ippopotamo pigmeo?!
- Degli orpelli decorativi per cassetti, tende e passamanerie . Questi “pennacchi” in filo chiamati NAPPE. Sono di gran moda ultimamente…
- Filo di ferro
- Colla a caldo
- Apri bottiglie a vite
- Struttura rigida di un bracciale
- Anellini e chiodini da bigiotteria
- Pinze per aprire e chiudere NON USATE I DENTI insisto !
- Perle, paillettes e altri fronzoli che vi piacciono
Adesso, come avevamo fatto per l’ippopotamo della collana sobria, usando l’apri bottiglie facciamo un foto sul dorso del mal capitato asino (lo so, é una cosa molto brutta ma é per il suo bene -.-‘)
Con le pinze ed il filo di ferro facciamo un anellino da inserire nel foro dell’asino (detto cosí suona male) con la colla a caldo
Con un anellino lo mettiamo sul bracciale
Passiamo alle perle se hanno i fori troppo larghi riduciamoli aggiungendo ai chiodini delle paillettes. Fate lo stesso anche con le nappe, se vi sembrano troppo lunghe accorciatele con le forbici e sulla parte superiore potete semplicemente metterci un gancio di metallo e tagliare il loro cappio. Le perle si possono inserire anche direttamente sulla struttura del bracciale:
Tutto pronto per impiattare emhnnn non era questo che volevo dire ma avete capito cosa fare! Io ho anche accorciato la struttura del bracciale che era troppo grande per me ( sempre con le pinze e non con i denti )
Eccolo ! Perfetto con la mia gonna wax 🙂
Cosa ne pensate? Lo rifarete ? Vi abbraccio alla Paddington <3<3<3
lo adoro! sei stata bravissima, se avessi tempo lo farei anche io scegliendo una stella marina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie sei troppo carina 😉 dai fallo bastano 15 minuti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…se ci riesco ti farò sapere!
Ciao, Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forte il bracciale! E complimenti per la svolta! Buona fortuna ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona fortuna per il nuovo percorso, spero un giorno anch’io di avere un occasione per poter fare qualcosa di questo tipo. Brava! E poi questo braccialetto? È super! Allegro e colorato. Promosso. Appena trovo una tartaruga ne faccio uno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Daiiiiii mai dire mai quando meno te l’aspetti arriva qualcosa che ti travolge e sconvolge ! É il bello della vita 🙂 Grazie mille ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh si si non dispero, dai tempo al tempo. Come si dice…♡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: DIY Cactus mi manchi | Le Parapluie Rouge